Skip to main content
Category

Senza categoria

RISCHI CATASTROFALI, SANASI D’ARPE (CONSAP): “BASSO LIVELLO DI COPERTURA ASSICURATIVA IN ITALIA. RUOLO CONSAP IMPORTANTE”

By Interventi, Senza categoria No Comments

Si è tenuto ieri, in Sapienza, presso la Sala Lauree della Facoltà di Economia, dalle ore 9.30 alle ore 13.00,  il Convegno di Studi “L’ASSICURAZIONE DEI RISCHI CATASTROFALI”.

Vincenzo Sanasi d’Arpe, AD di Consap, è intervenuto sul tema, asserendo:

“Nonostante l’elevata esposizione dell’Italia ai rischi catastrofali e sismici, il nostro Paese si caratterizza per un basso livello di copertura assicurativa. In questo contesto, si prevede e si delinea il ruolo di Consap, che nasce con una solida vocazione nel comparto delle assicurazioni sociali. È stato da poco costituito presso Consap il ruolo dei periti per la stima dei danni catastrofali. Si tratta di un elenco di professionisti formati e specializzati la cui tenuta sarà affidata a Consap grazie anche alla sua esperienza e al know how acquisito negli anni sul campo.  Il dibattito sull’obbligo di polizza assicurativa contro i rischi naturali anche per le abitazioni private è in corso da diversi mesi in Parlamento, nelle Commissioni che stanno esaminando il disegno di legge quadro in materia di ricostruzione post calamità. Ritengo che sia un fattore necessario per evitare una crescita vertiginosa della spesa pubblica per la copertura dei rischi catastrofali cui saremmo, altrimenti, destinati.  Si tratta di valutare disposizioni normative orientate ad introdurre un modello di gestione dei risarcimenti post-calamità non solo a carico dello Stato, ma che valuti anche l’impatto economico sui cittadini e gli operatori economici in ambito assicurativo. Andrebbe garantita l’introduzione di un meccanismo per contenere i costi delle polizze a carico di imprese e cittadini. Consap – che vanta una expertise settoriale unica nel panorama delle società in house nella gestione delle assicurazioni volte a coprire i rischi sociali non altrimenti risarcibili – può costituire senza dubbio un valore aggiunto e un punto di riferimento credibile, svolgendo un ruolo determinante per la protezione di cittadini e imprese e dell’intero Sistema Paese”, conclude l’AD.

Vincenzo Sanasi d’Arpe tra gli autori del volume: PA e Diritto della crisi d’impresa

By Senza categoria No Comments

L’AD Vincenzo Sanasi d’Arpe tra gli autori del libro dal titolo “Pubbliche Amministrazioni e Diritto della Crisi d’Impresa”

Si è svolto lo scorso 18 luglio, a Roma, il Convegno “La Governance della crisi d’impresa – tra poteri pubblici e tutela giurisdizionale”.

Organizzato dalla Camera di Commercio di Roma in collaborazione con l’Università di Roma Sapienza, l’evento ha previsto la presentazione del volume a cura di Giovanni Capo e Gianluca Maria Esposito “Pubbliche Amministrazioni e Diritto della Crisi d’Impresa”.
Tra i relatori del Convegno, il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato di Consap S.p.A., considerato tra i massimi esperti italiani nell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi., il quale ha contribuito al volume con un capitolo sul nuovo codice della crisi d’impresa.

All’evento hanno preso parte, tra gli altri, esponenti di massimo rilievo in ambito accademico, nonché rappresentanti delle istituzioni quali i Vice Ministri dell’Economia e delle Finanze e della Giustizia.

Consap qualificata come centrale di committenza dall’Anac per gare, servizi e forniture di valore illimitato (ANSA) – ROMA, 14 luglio 2023

By Senza categoria No Comments

Consap, la concessionaria di servizi assicurativi pubblici, ”al termine di un lungo processo di certificazione delle stazioni appaltanti gestito da Anac – spiega una nota – ha ottenuto la qualifica di centrale di committenza (livello SF1) che le consentirà di svolgere, per sé o per altre pubbliche amministrazioni, gare aventi ad oggetto servizi e forniture di valore illimitato. Il piano industriale di Consap 2022-2024 dell’Amministratore Delegato Vincenzo Sanasi d’Arpe è stato redatto in funzione del raggiungimento di tale risultato ed a questo fine era stata prevista una modifica dell’assetto organizzativo di Consap attraverso la creazione di una nuova direzione dedicata alla programmazione, progettazione e gestione delle gare d’appalto al fine di poter svolgere la funzione di centrale di committenza”.

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

By Senza categoria No Comments

https://www.consap.it/giornata-della-memoria-e-dell-impegno-in-ricordo-delle-vittime-delle-mafie/In occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, scelta volutamente in concomitanza con il primo giorno di primavera, a simboleggiare una speranza di rinascita verso una società più equa e giusta, l’Amministratore Delegato, Vincenzo Sanasi d’Arpe, sottolinea l’importanza dei Fondi di Solidarietà stanziati dal Ministero dell’Interno in favore delle vittime, in particolar modo il Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti gestito da Consap.