Skip to main content
All Posts By

Wpsegreteria@

LA TASSONOMIA EUROPEA: riflessioni su uno sviluppo sostenibile, praticabile e proficuo per il paese – Un evento promosso da Sociologi Italiani Associati – Giovedì, 16 maggio 2024, dalle ore 17.00, Palazzo Orsini Taverna, Roma

By Notizie No Comments

Il settore finanziario ha un ruolo chiave nel guidare gli investimenti in una transizione verso tecnologie e imprese più responsabili e capaci di contribuire alla creazione di un ambiente costruito più sostenibile, salubre e resiliente.

Non è un caso che la Commissione Europea nel contesto del Green Deal, ovvero della strategia di crescita sostenibile dell’Europa, abbia lanciato nel 2020 la Tassonomia Europea, istituita con il Regolamento UE 2020/852, un sistema di classificazione unificato di criteri per determinare se un’attività economica possa considerarsi sostenibile.

Se da un lato la Direttiva sulla Tassonomia segna il contributo comunitario per rispondere all’impegno preso verso gli obiettivi climatici degli accordi di Parigi e al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite per i principali ambiti di azione, è lecito porsi alcuni quesiti:

Come devono organizzarsi in Italia il settore pubblico e il settore privato per rendere la transizione necessaria giusta ed efficace?

Come è possibile fare fronte alla transizione in presenza delle tante peculiarità del Sistema Paese?

Come possono la finanza, il benessere, la transizione digitale, la rigenerazione urbana e le necessarie competenze coordinarsi in un quadro organico?

L’evento, realizzato grazie al supporto di Banca Popolare del Lazio, prende spunto da una discussione scaturita in seno alla Associazione Sociologi Italiani Associati (S.I.A.) e si prefigge l’obiettivo di fornire una risposta a queste e ad altre domande, provando a tracciare uno scenario adeguato ad una giusta transizione verso uno sviluppo sostenibile, praticabile e proficuo per il Paese.

 

IL COMMISSARIO FIGLIUOLO SCEGLIE CONSAP PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI A FAMIGLIE E IMPRESE

By Notizie No Comments

Roma, 5 marzo 2024.

Questa mattina, nella sede del Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa, il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario alla ricostruzione sul territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche e il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato di Consap, Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici s.p.a, hanno siglato la convenzione che impegnerà Consap nelle attività di liquidazione degli indennizzi a favore di imprese e privati che hanno subito danni in conseguenza dell’emergenza provocata dall’alluvione dello scorso maggio.
L’intesa, che avrà durata sino al 30 giugno 2024, punta a mettere a sistema il know how di Consap, società “in house” controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, per lo svolgimento di tutti i servizi necessari alla gestione delle attività di riscontro e di pagamento dei contributi previsti dalle ordinanze n. 11 del 25 ottobre 20023 e n. 14 del 3 novembre 2023, relative, rispettivamente, ai contributi a favore di imprese produttive e famiglie. Consap, mediante appositi conti correnti bancari, erogherà i contributi ai soggetti beneficiari, tramite le risorse economiche che sono già prontamente disponibili da parte del Commissario straordinario alla ricostruzione.
“Il lavoro della Struttura commissariale da me guidata è quello di agevolare e velocizzare il più possibile la ricostruzione privata”, ha detto il Generale Figliuolo. “Con questa convenzione, vogliamo imprimere un’accelerazione al processo di ritorno alla normalità per tutte quelle famiglie e imprese che, legittimamente, si aspettano dallo Stato risposte e azioni concrete. Questo rappresenta per me un impegno prioritario e adesso lo sarà anche per Consap”.
«Si prevedono pagamenti verso 16 mila imprese e 70 mila famiglie per i danni subiti, rispettivamente, dalle strutture produttive e dalle abitazioni», ha sottolineato l’AD Sanasi d’Arpe, aggiungendo che: «la scelta del Commissario Figliuolo di incaricare Consap per l’erogazione degli indennizzi è motivo di particolare soddisfazione per la società, che si propone quale strumento dello Stato a sostegno delle famiglie e delle imprese italiane. Consap possiede il know how necessario per elaborare flussi massivi di pagamenti. La Società ha infatti progettato, realizzato e gestito complessi sistemi infrastrutturali, consapevole del fatto che gli interventi per cui è chiamata richiedano rapidità di intervento, proprio per le finalità che perseguono.»
L’AD ha poi ricordato una tematica profondamente legata alle catastrofi naturali, di cui si è discusso in Consap durante il primo tavolo tecnico permanente con ABI, ANIA E IVASS lo scorso 27 febbraio, ovvero l’istituzione di un Ruolo dedicato ai Periti cat-nat (i periti che si dovrebbero occupare delle valutazioni dei danni derivanti da catastrofi naturali).

 

                           

 

Nota stampa CONSAP_240305_140801

“Il Fondo di garanzia per la prima casa. Il successo di uno strumento sociale” di Vincenzo Sanasi d’Arpe

By Notizie No Comments

Il corso dell’attuale Legislazione è volto a realizzare con particolare impegno concrete misure a sostegno delle politiche di welfare, ovvero quelle politiche che tendono al benessere dell’individuo nella società e nel concreto atteggiarsi del vivere quotidiano.

Tra le numerose iniziative sono senz’altro da annoverarsi le proposte legislative avviate per sostenere le famiglie e invertire, nel suo complesso, il trend demografico; tema cruciale da cui passa il futuro del nostro Paese alla luce del nuovo record di esigue nascite, dell’elevato numero di decessi e, più in generale, dei faticosi limiti che il “sistema famiglia” incontra nell’attuale scenario sociale complessivamente esaminato.

https://www.consap.it/fondo-garanzia-prima-casa-il-successo-di-uno-strumento-sociale/

Mutui prima casa, la manovra rifinanzia il Fondo di Garanzia 2024

By Notizie No Comments

La Legge di Bilancio ha destinato 282 milioni di euro riconoscendo al Fondo un ruolo cruciale negli ultimi due anni. Con l’80% di garanzia pubblica sui mutui per l’acquisto della prima casa, ha facilitato infatti l’accesso al credito per i giovani e sostenuto il mercato immobiliare. Vincenzo Sanasi d’Arpe, AD di Consap: “una risorsa per gli italiani”

https://www.economymagazine.it/mutui-prima-casa-la-manovra-rifinanzia-il-fondo-di-garanzia-2024/

 

 

Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”

By Interventi, Notizie No Comments

https://corrierenews.online/2023/11/29/sanasi-darpe-limportanza-delle-societa-pubbliche-nella-politica-industriale/Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”

In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”, l’AD, Vincenzo Sanasi D’Arpe, dopo aver parlato del cambiamento culturale e procedurale, sia sul piano societario che su quello dei singoli Fondi, con particolare riferimento al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, e del perseguimento del criterio del merito “ perché senza merito e competenza non ci può essere competitività”, ha ripreso le parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, nel suo discorso di insediamento, ha “meritoriamente” richiamato, anche in maniera più ampia rispetto all’originale, il “Piano Mattei per l’Africa”.

Sanasi, studioso e sostenitore dell’intervento dello Stato nell’economia, ha affermato che il Piano Mattei per l’Africa fu una “straordinaria intuizione”, in quanto puntava sullo sviluppo dell’Africa e su una maggiore considerazione degli interessi dei paesi africani, con fondamentali conseguenze in termini di autonomia energetica della Nazione e di incidenza sui flussi migratori.

Si comprende perfettamente l’importanza di una politica industriale “prima di tutto nazionale che si confronti con quella UE”.

“Lo strumento fondamentale della politica industriale è costituito dalle società pubbliche”, ecco perché “è necessario tutelare le grandi realtà pubbliche non solo nel perimetro d’azione delle loro attività – tramite il ricorso alla golden share e alla golden power – ma nel senso più ampio del termine”, perché la loro incidenza nell’economia nazionale è di straordinaria importanza anche quale fattore per il potenziamento degli interessi industriali privati.

Fonte: Corriere News Online

Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”

30 ANNI DI CONSAP, SANASI D’ARPE: SOCIETÀ PUBBLICHE IMPORTANTI NELLA POLITICA INDUSTRIALE(

By Interventi, Notizie No Comments

In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”, l’AD, Vincenzo Sanasi D’Arpe, dopo aver parlato del cambiamento culturale e procedurale, sia sul piano societario che su quello dei singoli Fondi, con particolare riferimento al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, e del perseguimento del criterio del merito “perché senza merito e competenza non ci può essere competitività”, ha ripreso le parole del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che, nel suo discorso di insediamento, ha “meritoriamente” richiamato, anche in maniera più ampia rispetto all’originale, il “Piano Mattei per l’Africa”. Sanasi, studioso e sostenitore dell’intervento dello Stato nell’economia, ha affermato che il Piano Mattei per l’Africa fu una “straordinaria intuizione”, in quanto puntava sullo sviluppo dell’Africa e su una maggiore considerazione degli interessi dei paesi africani, con fondamentali conseguenze in termini di autonomia energetica della Nazione e di incidenza sui flussi migratori. Si comprende perfettamente l’importanza di una politica industriale “prima di tutto nazionale che si confronti con quella UE”. “Lo strumento fondamentale della politica industriale è costituito dalle società pubbliche”, ecco perché “è necessario tutelare le grandi realtà pubbliche non solo nel perimetro d’azione delle loro attività – tramite il ricorso alla golden share e alla golden power – ma nel senso più ampio del termine”, perché la loro incidenza nell’economia nazionale è di straordinaria importanza anche quale fattore per il potenziamento degli interessi industriali privati.

Trentennale di Consap 1993-2023 – Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati 23 novembre 2023

By Interventi, Notizie No Comments

Giovedì, 23 novembre, alle 10,45, presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, si è tenuto il Convegno sui 30 anni di Consap Spa.

Il convegno si è aperto con un saluto istituzionale del Presidente della Camera dei Deputati, l’On.
Lorenzo Fontana, e con il saluto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, l’on. Giancarlo
Giorgetti.

A seguire la relazione introduttiva del Presidente Sestino Giacomoni, che ha ripercorso la storia
dell’azienda e i dati salienti sulle attività gestite.

È intervenuto poi, in rappresentanza del Governo, l’On. Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari
Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR.

L’incontro è proseguito con un dibattito moderato da Roberto Sommella, Direttore di Milano Finanza,
a cui hanno preso parte il Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, l’On. Valentino
Valentini, il Sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’On. Federico Freni e
il Vicepresidente Vicario dell’ABI, il Prof. Gian Maria Gros-Pietro.

L’Amministratore Delegato di Consap Spa, Prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe, ha illustrato la relazione conclusiva.

https://webtv.camera.it/eventi

La cooperazione internazionale chiave per lo sviluppo

By Interventi, Notizie No Comments

Criptovalute: riflessioni a margine dei casi trattati dallo Studio

By Interventi

Era il 2008 quando Satoshi Nakamoto, la cui identità è tutt’ora sconosciuta, ha realizzato la prima moneta virtuale o bitcoin.

In questi anni, tra alti e bassi, le c.d. cripto-attività, cioè attività aventi ad oggetto monete virtuali, hanno registrato un’enorme diffusione.

Le monete virtuali possono essere utilizzate come mezzo di scambio, o detenute come strumento di investimento – alla stregua di una moneta “reale” – ma possono essere trasferite, archiviate o negoziate esclusivamente per via telematica, cioè elettronicamente. Peraltro, non sono garantite da una banca centrale, né da un’autorità di garanzia, non sono moneta legale (fiat money), quindi non devono necessariamente essere accettate come mezzo di pagamento ex 1277 c.c.

Sono considerate criptovalute anche le c.d. Central Bank Digital Currency (CBDC), una forma di moneta elettronica che può essere scambiata in modo decentralizzato, direttamente tra l’ordinante e il beneficiario, senza la necessità di un intermediario. Più in generale si parla di stablecoin, per indicare cripto-attività le cui oscillazioni di prezzo sono molto contenute, in quanto il loro valore è legato ad un portafoglio di attività finanziarie (asset-linked stablecoin), o ad attività reali di grande stabilità (ad esempio l’oro), o il cui valore è stabilizzato da un algoritmo (algorithmic stablecoin).

Tuttavia, le cripto-attività più diffuse hanno ad oggetto i c.d. bitcoin, che possiamo definire unbacked crypto-asset, cioè attività rischiose in quanto non supportate da alcuna forma di “garanzia”, e non legate ad un’attività “reale” sottostante (linked asset coin). Inoltre dal 2017 esistono i c.d. non fungible token (NFT), token unici e riconoscibili utilizzati per rappresentare asset digitali (opere d’arte, biglietti per eventi ecc.), o per certificare proprietà fisiche reali (beni immobili, beni mobili registrati, opere d’arte), e si distinguono dagli utility token, gettoni digitali non negoziabili che offrono diritti amministrativi o licenze d’uso, dai security token, gettoni trasferibili e negoziabili su una piattaforma, detenuti a scopo di investimento (es. spice), e dai payment token, come i bitcoin e i litcoin, che, come abbiamo visto, sono utilizzati come mezzo di scambio di beni e servizi o come riserva di valore.

Le reti sulle quali avvengono le operazioni aventi ad oggetto valute virtuali si distinguono in DLT permissioned (private), in cui per accedere occorre registrarsi e identificarsi, e DLT permissionless (pubbliche), in cui può accedere chiunque senza autorizzazione, tramite l’utilizzo di smart contracts, protocolli informatici eseguiti automaticamente a determinate condizioni.

La custodia dei token avviene attraverso portafogli virtuali o wallet, ed in particolare ve ne sono di quattro tipi: hot custodial wallet (gestiti da un terzo che detiene le chiavi private dell’utente che può accedere mediante forme di crittografia); hot non custodial wallet quando (l’utente mantiene il controllo delle chiavi), cold hardware wallet (dispositivo fisico digitale), cold paper wallet (fogli di carta in cui sono registrati indirizzo digitale e chiave privata).

Le criptovalute possono essere negoziate attraverso un exanger, servizio on line che consente agli utenti di scambiare le criptovalute con altre valute virtuali, o con valute tradizionali. In genere questi sistemi per funzionare necessitano di un enorme apporto di energia elettrica. Altrimenti la transazione può avvenire over the counter (OTC), o “fuori mercato”, anche off line, peer to peer, o tramite terzo.

 

Ad oggi manca una disciplina organica – che dovrebbe essere, auspicabilmente, il più possibile uniforme in tutto il mondo – del fenomeno delle cripto-attività. La Cina le ha addirittura vietate. Malta, Francia e Germania hanno emanato discipline ad hoc. La Commissione europea, nel settembre 2020, ha presentato due proposte legislative: il Market Crypto-Assets Regulation (MiCAR) e il Digital Operational Resilience Act (DORA). Il regolamento MiCAR è stato approvato dal Consiglio europeo il 5 ottobre 2022, e dal 23 febbraio 2023 si applica negli Stati membri, e prevede un regime di autorizzazioni e di supervisione sui prestatori di servizi in cripto-attività, affidato alle autorità nazionali. Dall’altro lato si prevede una disciplina delle c.d. stablecoin, distinguendo quelle ancorate ad una valuta ufficiale (e-money token) da quelle agganciate ad altre attività (c.d. asset-reference token).

In Italia la normativa antiriciclaggio di cui al d.lgs. 231/2007, da ultimo modificato con il d.lgs. 125/2019, parla per la prima volta di “valuta virtuale” definendola “la rappresentazione digitale di valore, non emessa né garantita da una banca centrale o da un’autorità pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale, utilizzata come mezzo di scambio per l’acquisto di beni e servizi o per finalità di investimento e trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente”. Si parla anche di Virtual Asset Service Provider, o VASP, per indicare qualsiasi persona fisica o giuridica che offra servizi collegati alle valute virtuali in via professionale.

La Consob, da parte sua, in qualità di autorità di vigilanza del mercato finanziario, ha pubblicato nel gennaio 2020 un rapporto con il quale ha fornito indicazioni per la regolamentazione delle cripto-attività.

Per quanto attiene alla normativa fiscale, è con la Legge di Bilancio 2023 (art. 1, commi 126-147 della Legge 207/2022) che per la prima volta si affronta il tema delle criptovalute e delle attività legale alla Distributed Ledgers Technology.

Si parla di registro “distribuito” in quanto composto da unità indipendenti (c.d. “nodi”), non centralizzate in un’unica unità. La principale applicazione è rappresentata dalla blockchain che prevede l’archiviazione delle informazioni in “blocchi”, che, regolarmente, vengono condivisi dai nodi del sistema e resi immutabili.

Ora queste attività sono inserite nell’ambito del quadro impositivo dei redditi delle persone fisiche. In particolare, è stata inserita nel Testo Unico delle imposte sui redditi (TUIR, alrt. 67, comma 1, lettera c-sexies) una nuova categoria di “redditi diversi”, costituita dalle plusvalenze e dagli altri proventi realizzati mediante rimborso, cessione a titolo oneroso, permuta, detenzione di cripto-attività, comunque denominate, archiviate o negoziate elettronicamente su tecnologie di registri distribuiti (o tecnologie equivalenti), non inferiori complessivamente a duemila euro nel periodo d’imposta.

Con riguardo alla rilevazione a fini fiscali di trasferimento di denaro da e per l’estero (monitoraggio fiscale ex D.L. 167/1990), sono state incluse espressamente le nozioni di cripto-attività e dei prestatori di servizi di portafoglio digitale.

Inoltre, è stata introdotta una sorta di sanatoria retroattiva, per dare la possibilità ai contribuenti che non hanno indicato nella propria dichiarazione la detenzione delle cripto-attività e i redditi che ne derivano, di regolarizzare la propria posizione presentando un’apposita dichiarazione e versando la sanzione per l’omessa indicazione di tali beni nella misura ridotta pari allo 0,5% per ciascun anno sul valore delle attività non dichiarate; nel caso in cui le cripto-attività abbiano prodotto reddito, un’imposta sostitutiva in misura pari al 3,5% del valore delle cripto-attività detenute al termine di ogni anno o al momento del realizzo.

Infine, si prevede l’applicazione dell’imposta di bollo ai rapporti aventi ad oggetto le cripto-attività nella misura del 2 per mille annuo del relativo valore, e, a decorrere dal 2023, si prevede l’applicazione di un’imposta sul valore delle criptoattività detenute da tutti i soggetti residenti sul territorio dello Stato.

Ad oggi, le cripto-attività presentano sicuramente vantaggi in termini di riduzione dei costi e dei tempi di transazione, ma non sono da sottovalutare i rischi legati alle possibili perdite, anche ingenti, a causa di truffe, malfunzionamenti del sistema, attacchi informatici, smarrimento delle password.

E’ necessario far presente ai nostri clienti che oggi mancano tutele legali e contrattuali analoghe a quelle che accompagnano le operazioni in valuta avente corso legale.

Non mancano altresì rischi legati all’anonimato che caratterizza queste transazioni che potrebbero, pertanto, essere appetibili a chi svolge attività illegali e di ricliclaggio.

Infine, nel momento in cui vengono forniti i propri dati, si autorizzano non meglio identificate piattaforme ad essere “responsabili” del loro utilizzo.

Talvolta si permette anche a dei minorenni di operare, ad esempio con dei conti “demo”, o con il supporto di un adulto, e tutte le problematiche già evidenziate vanno affrontate con ancora maggiore cautela.